Ing. De Aloe Costruzioni s.r.l.

L'azienda Ing. De Aloe Costruzioni s.r.l.

Opere di armamento ferroviario, costruzione e manutenzione linee, lavori edili accessori.

La Ing. De Aloe Costruzioni s.r.l. nasce nel 1984 per iniziativa dell’l’Ing. Antonio De Aloe, come azienda specializzata in lavori ferroviari, rendendosi autonoma dalla azienda paterna, già da decenni attiva in questo settore.

L’impresa ha svolto inizialmente l’attività di manutenzione ordinaria e straordinaria all’ armamento sulle linee di RFI nella zona del Trentino Alto Adige, acquisendo la necessaria esperienza e affidabilità, operando dapprima in lavori di rifacimento di piani di stazione ed in seguito in lavori di rinnovo di binari in piena linea.
Nella stessa zona ha operato per i committenti locali, realizzando per la Provincia Autonoma di Trento il nuovo scalo intermodale di Roncafort e il riammodernamento della linea Trento Primolano, e per la Provincia Autonoma di Bolzano il ripristino della linea Merano Malles e il riammodernamento della linea Fortezza San Candido.

Essendo presente nella stessa zona la linea ferroviaria a scartamento ridotto della Trento Malè, la impresa ha avuto modo di attrezzarsi per operare anche su quel tipo di scartamento, eseguendo, in presenza dell’ esercizio ferroviario, il rinnovo pressoché totale della linea (circa 45 km), compreso i piani di stazione, e realizzando, in collaborazione con imprese di costruzione generali, importanti lavori di prolungamento (circa 15 km) della linea stessa o varianti di tracciato per interramento. Essendosi particolarmente attrezzata nel campo dello scartamento metrico, l’impresa ha in seguito lavorato all’ estero su linee a scartamento ridotto.

Ricordiamo a questo proposito i seguenti lavori:

  • in Francia, gli ammodernamenti di circa 25 Km della linea ferroviaria Chemins de Fer de Provence nella Valle del fiume Var, di circa 60 km della linea ferroviaria Le Blanc-Argent nei pressi di Romorantin-Lanthenay, di circa 15 km della linea ferroviaria Saint Gervais-Martigny nei pressi di Chamonix, con tratti in pendenza fino al 90 per mille;
  • in Svizzera, per conto della Ferrovia Retica , la ristrutturazione della stazione di Tirano;
  • in Belgio, lavori di rinnovo della linea Tramway Touristique de l ‘Aisne.

Qualifiche

L’azienda è accreditata nell’albo fornitori di RFI, per la quale svolge la manutenzione ordinaria e straordinaria nella zona dell’ Alto Adige e in altre zone dell’ alta Italia e ha ottenuto per il proprio personale le qualifiche richieste da RFI ( protezione cantieri, guida mezzi e armditte).

Inoltre si è qualificata in settori come la diagnostica del binario, la sicurezza, la progettazione e la manutenzione dei rotabili, proponendosi come interlocutore a tutto campo a diversi committenti pubblici ( ferrovie private e metropolitane) e committenti privati, sia per nuove realizzazioni e/o manutenzioni ordinarie- straordinarie.

Nell’ambito dei propri lavori, per soddisfare le esigenze della realizzazioni di opere chiavi in mano, l’azienda ha acquisito capacità proprie anche nell’ esecuzione di opere civili, come marciapiedi, sottopassi, pensiline, ricevendo accreditamento per opere pubbliche anche in questo settore.

Il personale operativo consiste attualmente in più di 160 unità fra assistenti, capicantieri, capisquadra, operatori macchina, operatori caricatore strada rotaia, saldatori , armatori ferroviari.

2017_azienda_1


Politica per la qualità e la sostenibilità


Ing. De Aloe Costruzioni srl è una società che punta alla realizzazione di profitto eticamente sostenibile,
attraverso l’esecuzione di attività di PROGETTAZIONE, FORNITURA, POSA IN OPERA, MANUTENZIONE SISTEMATICA
DI LINEE FERROVIARIE, METROPOLITANE O TRAMVIARIE ED ESECUZIONE DELLE RELATIVE OPERE EDILI.
DIAGNOSTICA DELL’INFRASTRUTTURA FERROVIARIA. OFFICINA PER COSTRUZIONE, REVISIONE E MANUTENZIONE
ORDINARIA E STRAORDINARIA DI MEZZI E MACCHINE OPERATRICI DEL SETTORE FERROVIARIO.


Certificazioni

Certificazione di qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001-2015

Certificato N. SQ99217 CSICERT per “Progettazione, fornitura, posa in opera, manutenzione sistematica di linee ferroviarie, metropolitane o tramviarie ed esecuzione delle relative opere edili.
Officina per costruzione, revisione e manutenzione ordinaria e straordinaria di mezzi e macchine operatrici del settore ferroviario. Diagnostica dell’infrastruttura ferroviaria”.


UNI-EN-ISO-14001Certificazione ambientale UNI EN ISO 14001 : 2015

Certificato N. SGA 15195 per “Progettazione, fornitura, posa in opera, manutenzione sistematica di linee ferroviarie, metropolitane o tramviarie ed esecuzione delle relative opere edili. Officina per costruzione, revisione e manutenzione ordinaria e straordinaria di mezzi e macchine operatrici del settore ferroviario. Diagnostica dell’infrastruttura ferroviaria”


SOASOA

certificazione SOA per le cat. OS 29 (armamento ferroviario) cat.VIII (illimitata) e OG3 (opere civili) cat. IV bis.


LOC001Certificazione RFICertificazioni R.F.I.

Certificato di iscrizione nell’albo delle Imprese del Sistema di Qualificazione delle imprese R.F.I. per l’esecuzione di opere di armamento per le cat. LAR 001 (manutenzione di armamento ferroviario) cl. 6, LAR003 (costruzione di armamento ferroviario) cl. 3 e LOC001 (opere civili su linee in esercizio) cl. 2.


Contattaci per informazioni